ODONTOIATRIA PREVENTIVA
Comprende tutte le misure volte al mantenimento della salute del cavo orale. La profilassi include i trattamenti finalizzati a prevenire l’insorgenza di
carie (buchi nello smalto dentario causati dagli attacchi acidi dei batteri presenti nella placca dentaria)
igiene dello spazzolino da denti e interdentale – somministrazione di fluoro – consulenza nutrizionale – test della saliva
gengiviti (infiammazioni delle gengive)
igiene dello spazzolino da denti e interdentale – massaggio gengivale
parodontiti (infiammazioni del parodonto)
prevenzione della placca batterica (igiene dello spazzolino da denti e interdentale – soluzioni di risciacquo)
Malattie delle mucose
disassuefazione dal fumo, consulenza in caso di assunzione di droghe (alcol/medicinali)
La profilassi viene effettuata dall’igienista dentale e dall’assistente alla profilassi una o due volte all’anno, in base allo stato di igiene del cavo orale e alla tendenza alla formazione del tartaro. L’igienista dentale effettua le lastre e i controlli anticarie.